L’USD Liver Unit (Unità di Epatologia) è una struttura con funzione specialistica finalizzata a soddisfare i bisogni di salute generati dalle malattie del fegato, erogando quindi tutte le prestazioni cliniche ed assistenziali destinate a prevenzione, diagnosi, cura, gestione e terapia delle malattie epatiche
Produrre ed erogare le prestazioni diagnostiche, terapeutiche ed assistenziali volte alla prevenzione e cura delle malattie “fegato-correlate”, a partire dall’informazione da fornire agli utenti per arrivare fino alle terapie più complesse ed al trapianto di fegato. Collaborare con la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona e la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Verona per l’insegnamento ai medici in formazione specialistica. Collaborare con gruppi di lavoro dell’Ateneo veronese e di altre città o gruppi in ambito regionale per progetti di studio e produzione scientifica.
1. diagnosi e trattamento dell’epatite cronica da HBV;
2. diagnosi e trattamento dell’epatite cronica da HCV (Centro HUB per l’erogazione degli Antivirali ad azione diretta, DAAs);
3. diagnosi e trattamento delle epatopatie autoimmuni (centro autorizzato alla prescrizione di acido obeticolico);
4. diagnosi e trattamento delle epatopatie colestatiche;
5. diagnosi e gestione delle epatopatie alcool-correlate;
6. diagnosi e trattamento delle epatopatie metaboliche (steatosi epatica, NASH, NAFLD);
7. diagnosi e trattamento delle epatopatie da sovraccarico (emocromatosi, Morbo di Wilson);
8. diagnosi e trattamento delle epatiti da farmaci;
9. diagnosi e gestione delle patologie neoplastiche epatiche primitive e secondarie;
10. diagnosi, trattamento e gestione della cirrosi epatica di qualsiasi eziologia e delle sue complicanze (varici esofagee, ascite);
11. valutazione di pazienti candidabili a trapianto epatico con gestione del percorso pre- e posttrapianto;
12. valutazione nutrizionale dei pazienti affetti da epatopatia cronica;
13. esecuzione di elastometria epatica (Fibroscan);
14. esecuzione di ecografia dell’addome superiore e dei vasi addominali;
15. esecuzione di agobiopsia epatica per stadiazione della patologia del fegato;
16. esecuzione di paracentesi evacuative;
17. esecuzione di infusioni endovenose di ferro;
18. esecuzione di trasfusioni di emoderivati.
Gruppi interdisciplinari
La USD Liver Unit collabora con il Gruppo GITEB (medici di Chirurgia Generale ed Epatobiliare, Medicina Generale e dell’Ipertensione, Radiologia ed Oncologia) per la gestione di pazienti con epatopatia cronica evoluta e/o con neoplasia epatica primitiva o secondaria.
La USD collabora con il Gruppo multidisciplinare Trapianti di fegato dell’AOUI di Verona per la valutazione dei pazienti candidabili e candidati al trapianto.
Consulenze
La USD Liver Unit svolge attività di consulenza per gli altri Reparti e per il Pronto Soccorso per le patologie di pertinenza specialistica.
Attività didattica e di ricerca:
L’attività della USD Liver Unit comprende anche la didattica per medici in formazione specialistica, in collaborazione con la Scuola di Specializzazione in Medicina Interna dell’Università di Verona, con svolgimento di lezioni e incontri con i medici in formazione e con la gestione di internati in reparto di degenza e in Day Service. Il centro svolge attività di ricerca clinica in collaborazione con gruppi nazionali ed internazionali riguardo a patologie epatiche.
Dal 2014 la Liver Unit fa parte della rete collaborativa dei Centri Clinici PITER (Piattaforma Italiana per lo Studio della Terapia delle Epatiti Virali) che si occupa del monitoraggio dei pazienti affetti da epatite da HBV e da HCV; dal 2015 collabora al Progetto Navigatore nel monitoraggio dei pazienti sottoposti a trattamento antivirale per HCV e dal 2022 collabora con il l’ITAlian LIver CAncer (ITALICA) Group nel monitoraggio dei pazienti affetti da epatocarcinoma. La Liver Unit è stata inserita nel 2020 nel EASL-CLIF Consortium (European Foundation for the Study of Chronic Liver Failure).
Il personale medico è affiliato alle società scientifiche AISF (Associazione Italiana Studio Fegato), EASL (European Association Study of Liver), SIMI (Società Italiana di Medicina Interna).